Frecce Tricolori 2025: Calendario Air Show, Esibizioni, Sorvoli
Il programma del 2025 con tutte le date della Pattuglia Acrobatica Nazionale
Tutto pronto per l’avvio della stagione acrobatica 2025 delle Frecce Tricolori, che vedrà i dieci MB-339 della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) impegnati in vari airshow e sorvoli su tutto il territorio nazionale.
Queste le date delle esibizioni e dei sorvoli dove saranno impegnate le Frecce Tricolori nel corso del 2025:
22 febbraio – Sestriere – Sorvolo Coppa del mondo sci femminile- 16 aprile – Pozzuoli – Sorvolo Giuramento allievi Accademia
- 01 maggio – Rivolto – Attività Addestrativa
- 04 maggio – Catania – Esibizione
- 06 maggio – Pantelleria – Attività addestrativa
- 11 maggio – Rimini – Esibizione
- 18 maggio – Desenzano – Esibizione
- 22 maggio – Aviano – Attività addestrativa
- 23 maggio – Roma, Piazza Siena – Sorvolo Gran premio delle Nazioni
- 24 maggio – Gorizia – Sorvolo Tappa giro d’Italia
- 25 maggio – Grado – Esibizione
- 01 giugno – Ladispoli – Esibizione
- 02 giugno – Roma – Sorvolo Festa della Repubblica
- 08 giugno – Punta Marina – Esibizione
- 22 giugno – Fermo/Porto San Giorgio – Esibizione
- 28 giugno – Jesolo – Esibizione
- 06 luglio – Lignano Sabbiadoro – Esibizione
- 27 luglio – Ancona – Esibizione
- 01 agosto – Taranto – Sorvolo Giuramento Allievi VFI
- 03 agosto – Messina – Esibizione
- 10 agosto – La Spezia – Esibizione
- 31 agosto – Barletta – Esibizione
- 06/07 settembre – Rivolto – 65° Anniversario della P.A.N.
- 20 settembre – Thiene – Esibizione
- 21 settembre – Trento – Sorvolo
- 27/28 settembre – Piacenza – Attività addestrativa Balloon Cup
- 05 ottobre – Varazze – Esibizione
- 07 ottobre – Monza – Sorvolo Gran Premio F1
- 04 novembre – Roma – Sorvolo Giornata unità nazionale delle Forze Armate
- 21 dicembre – Alta Badia – Sorvolo Coppa del mondo sci maschile
Per aggiornamenti potete consultare il programma ufficiale sul sito dell’Aeronautica Militare
LA FORMAZIONE 2025
Lo scorso 18 dicembre, nello storico hangar delle Frecce Tricolori a Rivolto, si è svolta la tradizionale presentazione della nuova Formazione e del Poster della Pattuglia Acrobatica Nazionale per l’anno 2025. L’evento, appuntamento ormai consolidato per la PAN, presieduto dal Generale di Divisione Aerea Marco Lant, Comandante delle Forze da Combattimento dell’Aeronautica Militare, ha rappresentato un’importante occasione di incontro con le realtà locali, i Club Frecce Tricolori, familiari e appassionati.
Il Tenente Colonnello Franco Paolo Marocco, Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, ha presentato la nuova formazione che sarà protagonista della 65ª stagione acrobatica della Pattuglia.
Confermati i ruoli di Pony 1 (Capo Formazione) per il Maggiore Pierluigi Raspa e di Pony 10 (Solista) per il Maggiore Federico De Cecco.
Diversi cambiamenti, invece, per il resto della squadra, a partire da Pony 6, il primo fanalino, che sarà ricoperto dal Capitano Simone Fanfarillo: cambia quindi il leader della seconda sezione in volo, responsabile di separazioni, incroci e ricongiungimenti della formazione. Altre novità riguardano i gregari: il Capitano Bernuzzi assumerà la posizione di Pony 2, il Capitano Morello sarà Pony 3, il Maggiore Del Do’ Pony 4, il Capitano Leo Pony 5, il Capitano Pozzani Pony 7 e il Capitano Sommariva Pony 9.
La novità assoluta di quest’anno sarà l’ingresso del Capitano Luca Battistoni, proveniente dal 6° Stormo di Ghedi (linea Tornado), che prenderà il posto di Pony 8, terzo gregario destro.
Di seguito la formazione 2025 nel dettaglio:
- Pony 0 – Tenente Colonnello Franco Paolo Marocco
- Pony 1 – Maggiore Pierluigi Raspa
- Pony 2 – Capitano Emanuele Bernuzzi
- Pony 3 – Capitano Giovanni Morello
- Pony 4 – Maggiore Oscar Del Do’
- Pony 5 – Capitano Leonardo Leo
- Pony 6 – Capitano Simone Fanfarillo
- Pony 7 – Capitano Luca Pozzani
- Pony 8 – Capitano Luca Battistoni
- Pony 9 – Capitano Alessandro Sommariva
- Pony 10 – Maggiore Federico De Cecco